"WELCOME TO AUTOMATION"
ricicla il passato per creare il futuro
Ritorna anche quest'anno Welcome to Automation, concorso di robotica dedicato agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori, promosso e organizzato da Balluff Automation.
La competizione, rivolta agli studenti e alle studentesse dei percorsi di educazione secondaria superiore di qualsiasi indirizzo, ha lo scopo di:
Come per le precedenti edizioni, il comune denominatore è il "Riciclo": tutti i manufatti presentati dovranno essere composti nella loro struttura meccanica al 100% da materiale riciclato, nel pieno rispetto dell'ambiente e dei costi di produzione. Inoltre, ogni progetto doveva rispondere ad un particolare bisogno sociale (assistenza, salvaguardia dell'amniente, sicurezza, ecc).
La preiscrizione, da inviare all’indirizzo mail mkt_italia@welcometoautomation.it, deve essere formalizzata entro il 31 di ottobre 2019.
Il manufatto proposto non deve aver partecipato ad altri concorsi sul territorio italiano, pena l’invalidazione della candidatura.
I criteri di selezione. Le prime esibizioni/selezioni sono in programma per marzo 2020 (location da definire).
La giuria di esperti, composta da rappresentanti delle istituzioni partner del concorso, sarà chiamata a valutare i progetti proposti riconoscendo un punteggio da 1 a 10 delle seguenti voci:
1) Presentazione: esposizione del progetto e qualità dei contenuti esposti.
2) Originalità: inventiva e singolarità nella creazione.
3) Estetica: qualità del design del manufatto.
4) Scopo Sociale: utilità sociale del manufatto per cui ci si candida.
5) Movimento: fluidità e regolarità.
6) Tecnologia: insieme delle tecniche utilizzate per la realizzazione del manufatto.
7) Multidisciplinarità: evantuale coinvolgimento di istituti ad indirizzo umanistico.
I partner. Welcome to Automation è organizzato da Balluff Automation, in collaborazione con Ahk Camera di Commercio Italo Germanica, Accademia di Belle Arti Santa Giulia, Aidam, Anie, Assofluid, Dual Concept, Intellimech, Phoenix Informatica, Ucimu e delle fiere BI-MU, SPS IPC Drives Italia. Anche quest’anno, il concorso rientra tra i progetti promossi dal MIUR – Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca.
Sito e contatti. Tutte le informazioni e le immagini del concorso sono consultabili visitando il sito www.welcometoautomation.eu o la pagina Facebook “Welcome to Automation”.
Per tutte le info relative alla competizione potete scrivere a mkt_italia@welcometoautomation.it.